Author: Dungeon Master

Dungeon Master

1 2 3 4 62 40 / 1238 Sessioni
Sir Mitchell

Sir Mitchell

Sir Mitchell è un giovane cavaliere del potente casato di Lefevre, determinato a provare il suo valore tra le schiere dell’Ordine dei Crociferi Neri. Nonostante la sua appartenenza ad una delle quattro supreme signorie di Cheemon, secondo la consuetudine Sir Mitchell è stato assegnato temporaneament ...
La danza degli avvoltoi

La danza degli avvoltoi

Cortesi rapaci con maschere di dannati danzano intorno alla fragile dama bianca: chi tra loro nasconde la lama fatale? Così si consumavano i pensieri della baronessa, alla vigilia della sua prova più grande. Dopo aver scambiato le ultime proprie impressioni, gli eredi di Lairenne si accinsero a s ...
Il campione della giostra

Il campione della giostra

È consuetudine che coloro che desiderano fregiarsi dei colori dei Crociferi Neri debbano aver indossato il corto verde-mantello del reggimento degli Esploratori fino al giorno in cui verranno accolti nell’Ordine dal Gran Maestro. Tale usanza non prevede alcuna distinzione di lignaggio o casta, e non ...
L’arena dei cavalieri

L’arena dei cavalieri

La compagnia della Contessa Dijonn venne invocata più volte a corte, ma colei che aveva assicurato la vittoria al Trono di Alabastro sempre rifiutò di percorrere la strada del Re; poiché il cardinale era cambiato dai giorni di Chateau d'Anglais, e lei stessa non poteva più tollerarne la presenza. ...
Sir Lothario

Sir Lothario

Sir Lothario, detto “la volpe rossa di Bergerach”, è un uomo dal viso sottile, incorniciato da capelli mossi color carota. Negli anni successivi al termine della Guerra delle Due Corone, il cavaliere venne incaricato di sradicare la minaccia dei non morti dalle terre di Argagnach, e da quel momento ...
Mathia Brenson

Mathia Brenson

Alla morte di Cartier Brenson, spirato poco più che trentenne, il suo unico figlio, Mathia, ereditò il titolo di barone del feudo, che era stato concesso al cavaliere al termine della guerra contro il Re Stregone. Tuttavia a causa della giovane età di Mathia, per alcuni anni i possedimenti furono am ...
Contessa Dijonn

Contessa Dijonn

Johanne Dijonn, soprannominata “la leonessa”,  è l’ultrasettantenne contessa di Rohencaille. Johanne è una leggenda vivente, icona della fede della Croce Nera ed è tenuta in enorme considerazione da tutti i combattenti fedeli al Trono di Alabastro; le sue gesta sono descritte in innumerevoli ballate ...
Il banchetto delle ostilità

Il banchetto delle ostilità

Persino nei luoghi più selvaggi di Cheemon vige l'arcaica consuetudine di non spargere sangue nelle stesse aule nelle quali è stato offerto e accettato vino e cibo. Chi assistette all'incontro tra i nobili delle marche occidentali alla vigilia del Grande Torneo di Lairenne racconta che fu proprio gr ...
Skjorn

Skjorn

Skjorn detto “Il Tetro” è lo spietato capitano della compagnia delle Crozze di Narnen. A detta dei suoi, è un eccezionale combattente e preferisce usare in battaglia la sua spada bastarda, il cui pomo è decorato con un teschio bianco intagliato. Rancoroso ma anche molto astuto, Skjorn sembra interes ...
Gavin

Gavin

Gavin è un mezz’elfo, novizio apprendista della Torre Nera di Aghijon. Il viso allungato e stretto del giovane è impreziosito da occhi grandi dall’iride giallastra ed incorniciato da lunghi capelli castani, dai quali fanno capolino le orecchie leggermente appuntite tipiche della razza elfica. Stando ...
Janech

Janech

Janech è un alto e robusto uomo di Sean-Dall Glick, e nonostante abbia passato il trentesimo inverno può sfoggiare ancora un fisico invidiabile. Chi lo conosce bene sa che aver trascorso gran parte della sua gioventù come cacciatore; tuttavia dopo aver incontrato la sua compagna, Malika, ha scelto ...
Koung Bourassa

Koung Bourassa

Koung Bourassa detto “Mano-di-pietra” giunse a Tullvéch nel 1321 in compagnia del giovane figlio, Uther, che all'epoca aveva appena sei anni, rispondendo alle vantaggiose promesse offerte dalla neo-baronessa di Lairenne. Pochi mesi dopo il suo arrivo, quando Dargo venne insignito del titolo di Ma ...
L’araldo dei Nosferatu

L’araldo dei Nosferatu

Se si vuole dare credito alle antiche superstizioni, è esistito un tempo nel quale persino le ossa degli antichi draghi erano vincolate al volere dei più crudeli e inumani signori dei necromanti; poiché invero i figli di Caino mai esitarono nell'asservire le più maestose creature ai propri comandi, ...

Ipse dixit: I Confini dell’Eternità

DM (Fra' Castagno): Sia chiaro non sono un codardo! Ma certo, un po' mi caco sotto! ...
Lieth

Lieth

Lieth è una giovane elfa silvana dalla minuta corporatura, ed è verosimile che i suoi occhi non abbiano visto più di tredici inverni. Indossa comunemente una corta tunica marrone e un mantello verde scuro, mentre le graziose e snelle gambe spariscono in stivali alti fin sopra il ginocchio. Stando ...
Nicodemo

Nicodemo

Nicodemo è un mago-veste della Torre Nera di Aghijon. Il viso di questo giovane stregone è sempre stato emaciato e pallido, accompagnato da occhi verdi penetranti posti al di sotto di una fronte spaziosa, sormontata da lunghi capelli neri come cenere. Negli ultimi anni il ragazzo ha arricchito i ...
Fra Castagno

Fra Castagno

Fra’ Castagno è un frate itinerante della Croce Nera, originario di Averoigne, giunto al torneo al seguito di Sir Roland. Fra Castagno è piuttosto basso e il suo ventre è rigonfio sia per sua golosità (che sfiora perfino l’ingordigia nel caso si tratti di dolci alle more) sia per la sua incon ...
Maya

Maya

Maya è una giovane sacerdotessa della Croce Nera, incaricata di occuparsi della chiesa e delle anime del borgo di Tullvèch. Il viso grazioso e pulito è accompagnato da occhi azzurri e lunghi capelli castani. Indossa sempre la veste rituale bianca adornata con il simbolo dei sacerdoti della Croce ...
Urundro Bourassa

Urundro Bourassa

Urundro Bourassa è il fratello maggiore di Koung ed è originario del borgo di Sourvee. Anche se condivide la mole del fratello, la sua massa corporea è decisamente più grassa e flaccida. Di indole pigra, Urundro vive essenzialmente sulle spalle del parente e occasionalmente svolge qualche lavoret ...
Orton

Orton

Orton è un giovane ragazzo di non più di vent’anni, originario di Nivee. È giunto a Tullvéch in seguito alle invitanti concessioni offerte dalla baronessa nel 1321, e recentemente è stato scelto come aiutante da Miranda, la locandiera della taverna del Sole Brillo di Tullvéch. Orton è un giovane ...
1 2 3 4 62 40 / 1238 Sessioni